Monte d’Accoddi: un altare a terrazza unico nel Mediterraneo
AVVISO
L'area archeologica di Monte d'Accoddi effettuerà la chiusura infrasettimanale il giorno mercoledì 4 gennaio 2023 anziché lunedì 2 gennaio.
Arrivando a Monte d'Accoddi ci si sorprende nel trovare, isolata nella pianura, una costruzione così singolare ed imponente, ricorda infatti per la sua forma le ziqqurat diffuse in Mesopotamia nel III millennio a.C.
Il sito fa parte della rete culturale Thàmus.
Gestione per la tutela: Direzione Regionale Musei Sardegna
Informazioni
Il sito si trova a circa 13 km da Sassari. Ci si arriva percorrendo la ex Strada Statale 131 in direzione di Porto Torres fino al km 222,200. Svoltando a sinistra nello svincolo per Bancali e altre direzioni si ritorna verso Sassari fino alla Strada Vicinale Monte d'Accoddi, dove il sito è segnalato dai cartelli turistici. Per chi proviene da Porto Torres, dopo circa 8 Km, la Strada Vicinale si trova immediatamente a destra della Strada Statale 131.
Ingresso gratuito nelle prime domeniche del mese
in collaborazione con la Direzione Musei Sardegna
Contatti: +39 079 2008072