Monte d’Accoddi: un altare a terrazza unico nel Mediterraneo
AGGIORNAMENTO 22 marzo 2021: A causa dell'ordinanza ministeriale del 19 marzo 2021 che dispone il passaggio della Sardegna in zona “arancione”, tutti i musei e le aree archeologiche della Rete Thàmus sono di nuovo chiusi.: Palazzo di Città, le Stanze e le Cantine del Duca, la Fontana di Rosello, Monte d’Accoddi e le domus de janas di Montalè a Li Punti.
Il sito fa parte della rete culturale Thàmus.
Gestione per la tutela: Polo museale della Sardegna
Informazioni
Il sito si trova a circa 13 km da Sassari. Ci si arriva percorrendo la ex Strada Statale 131 in direzione di Porto Torres fino al km 222,200. Svoltando a sinistra nello svincolo per Bancali e altre direzioni si ritorna verso Sassari fino alla Strada Vicinale Monte d'Accoddi, dove il sito è segnalato dai cartelli turistici. Per chi proviene da Porto Torres, dopo circa 8 Km, la Strada Vicinale si trova immediatamente a destra della Strada Statale 131.
Orario provvisorio - Emergenza Covid-19
Ai sensi del DPCM del 15 gennaio 2021.
L’area archeologica di Monte d’Accoddi è visitabile con ingresso a pagamento senza visita guidata dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, ultimo ingresso alle 12 (chiuso il sabato, la domenica e i festivi), È obbligatoria la prenotazione all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per l’ingresso. Le visite guidate, sempre con obbligo di prenotazione, sono disponibili solo per gruppi e scolaresche (minimo 10 e massimo 20 persone). Dettagli modalità di fruizione
Biglietti (Tariffe 2020)
Biglietto intero € 4,00
Biglietto ridotto € 3,00 a persona
- per studenti dai 6 ai 25 anni
- per gruppi minimo 10 persone
- per scolaresche
- al di sotto dei 6 anni
- per guide turistiche
- portatori di handicap e accompagnatore
“Le Stanze e Le cantine del Duca” presso Palazzo Ducale
Fontana di Rosello (privo di servizio bi-glietteria in loco)
Il Castello Aragonese. Il Barbacane
Altare prenuragico di Monte d'Accoddi
Domus de janas di Montalè
Biglietto intero € 10,00 a persona
Biglietti ridotti € 8,00 a persona
- per studenti dai 6 ai 25 anni
- per gruppi minimo 10 persone
Biglietti scolaresche € 5,00 a persona
per famiglie con almeno un figlio da 6/25 anni e oltre
Per scolaresche € 3,00 a persona
(Le attività si svolgono in tutti i siti e nei luoghi maggiormente rappresentativi del centro storico)
Biglietto gratuito:
-al di sotto dei 6 anni
-per guide turistiche
-insegnanti accompagnatori
-portatori di handicap e accompagnatore
I bambini al di sotto dei 12 anni vanno sempre accompagnati
Contatti: +39 079 2008072